Il fitness perché fa bene? Ammettilo ce lo stai chiedendo perché a te proprio non va giù di doverti allenare ogni giorno vero? Invece lo devi fare.
Il fitness fa bene e questo è assolutamente vero, esso non solo permette di tonificare il corpo, ma anche di sentirsi meglio, di abbattere lo stress e portare subito il buon umore. Poco importa in che modo tu decida di fare fitness, esso fa sempre bene.
Puoi ad esempio decidere di andare in palestra, di andare ogni giorno a correre, ma anche di allenarti a casa, questo ha poca importanza. Ti possiamo assicurare che se anche all’inizio troverai qualche difficoltà con il passare del tempo scoprirai di non riuscirne a fare a meno.
No, non siamo qui per convincerti, ma qualcosa lo farà per noi, il nostro compito oggi è solo quello di spiegarti il fitness perché fa bene. Vediamolo insieme.
Cos’è il fitness
Iniziamo in maniera molto semplice conoscendo ciò di cui stiamo parlando. Il fitness perché fa bene? Come facciamo a risponderti se prima non ti diciamo cos’è il fitness. E allora…
Quando si parla di fitness ci si riferisce a un concetto che nell’ultimo mezzo secolo si è evoluto e non poco. Sono decenni che il wellness è al centro di numerose campagne di prevenzione che puntano ad invogliare la popolazione ad alzare il posteriore dal divano.
Insomma se lo dicono gli esperti ci puoi credere che quando ti chiedi perché fare fitness, la risposta è perché fa bene.
Il fitness inteso come attività fisica sarebbe, sempre secondo gli esperti, in grado di contrastare:
• Sovrappeso;
• Malattie metaboliche;
• Ansia;
• Depressione;
• Patologie osteo-articolari;
• Problematiche muscolari;
• Invecchiamento precoce.
Accidenti allora il fitness fa veramente bene. Quello che ti occorre è però una certa costanza nello svolgimento degli esercizi, qualunque essi siano.
Un po’ di storia
Il fitness perché fa bene? Perché tiene attivi i tuoi muscoli e anche il tuo cervello. Insomma un’iniezione di benessere questo fitness. Prima di andare avanti è il momento di un pizzico di storia su quello che è il fitness.
Era il 1978 in Russia quando alla conferenza internazionale sull’assistenza primaria venne detto che:
“La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale; non semplicemente l’assenza di malattia o infermità. Parliamo di un diritto umano fondamentale. Il raggiungimento del livello di salute ottimale sarebbe un risultato sociale estremamente importante, da perseguire in tutti i paesi del mondo. Tuttavia, la realizzazione di un progetto simile richiede il contributo di molteplici settori, economici ma anche sociali, in aggiunta a quello sanitario”.
Da qui iniziò un lungo percorso che nel XXI secolo avrebbe portato alla comparsa della figura del personal trainer.
Insomma il fitness come lo si intende adesso era dunque una figura in grado di garantire il benessere di tutti i soggetti. Stare bene non è un aspetto trascurabile, ma bensì un diritto inalienabile di ogni singolo cittadino e nessuno può privarne qualcuno.
Il fitness perché fa bene: i benefici
Dopo questa lunga premessa in merito al fitness e alla sua storia è il momento di parlare appunto del fitness perché fa bene. Come era chiaro già quando il fitness è nato, lo sport o comunque una qualunque attività con cui ci si allena è importante perché in grado di garantire il benessere di ogni singolo soggetto.
Troppo spesso si commette l’errore di pensare che si dedicano al fitness solo i fissati con la forma fisica o chi invece ha bisogno di perdere peso, ma non è affatto così. Il fitness è importante veramente per tutti, anche considerando che, come detto, esso è un mezzo che si ha per prevenire una serie di malattie psico-fisiche.
Insomma perché fare fitness?
Perché esso previene l’insorgenze di malattie, aiuta a migliorare l’umore e infine sembra avere la capacità anche di influenzare l’interazione sociale. Sembra proprio non mancare nulla al fitness vero?
Sembra proprio che il fitness è il mezzo che si ha per raggiungere il ciò che dovremmo e che probabilmente vorremmo anche essere. Poco importa quale attività si decide di intraprendere, in fondo di può:
• Camminare;
• Correre;
• Arrampicarsi;
• Lanciare;
• Nuotare;
• Sollevare.
L’importante è che decidendo di dedicarsi al fitness si combatta la vita sedentaria che altro non è se non un vero e proprio danno per il corpo e la mente di ognuno.
Le problematiche di chi non fa fitness
Per dimostrare il fitness perché fa bene potremmo dirti quali sono i rischi a cui va incontro un soggetto che decide di condurre una vita sedentaria. Perché in fin dei conti il fitness è visto come l’arma che si ha a disposizione per contrastare tutto ciò che la vita attuale provoca.
Detto tra di noi, iniziare ad inserire del fitness nella propria vita quotidiana sembra non essere molto semplice. Si è troppo presi dai propri impegni, si crede di non avere tempo, di non avere voglia. Dopo una giornata a lavoro l’unica cosa che si desidera è tornare a casa e rilassarsi sul divano.
Al tempo passati seduti alla scrivania, si aggiunge quello in cui si sta sbracati sul divano a fare zapping e in tutto ciò il tuo corpo ne risente, che tu te ne accorga o meno. Presta bene attenzione perché non si parla solo dell’accumulo di grasso di cui i sedentari possono soffrire ma di una serie di problematiche di non poca entità.
La vita sedentaria può portare a:
• Obesità;
• Malattie metaboliche e cardiovascolari;
• Bassa capacità ventilatoria;
• Scarsa mobilità;
• Ipotonia muscolare e poca funzionalità motoria generale;
• Capacità nervose limitate;
• Incapacità di interpretare gli stimoli corporei;
• Affaticamento precoce;
• Cancro;
• Sintomi di natura psichiatrica;
• Eccesso di stress nervoso.
Ancora ti stai chiedendo perché fare fitness? Certo che sei difficile da convincere eh.
Il fitness fa bene e questo ci sembra essere estremamente chiaro, però una raccomandazione te la dobbiamo fare, per quanto faccia bene occorre prestare attenzione al proprio corpo, questo cosa vuol dire?
Semplice, che non bisogna mai spingersi oltre quelli che sono i propri limiti, altrimenti si rischia di incorrere in problematiche, più che in benefici.
Il fitness non serve solo a perdere peso
A questo punto sembra superfluo ma noi ci teniamo a dirlo. Perché come detto in precedenza, spesso si ha la convinzione che si pratica fitness solo per perdere peso. Niente di più sbagliato.
Abbiamo potuto fino a questo punto vedere che il fitness fa bene a un gran numero di parti del corpo. Possiamo spingerci a dire che il fitness dovrebbe essere praticato semplicemente fa bene a 360 gradi veramente a tutti.
Certo è che fare fitness in maniera costante permette anche di modellare il fisico, bruciare le calorie di troppo e infine, perché no? Anche perdere peso.
Perché, come forse già saprai il corpo si compone di massa grassa e massa magra. La massa grassa a sua volta si divide in grasso essenziale e grasso di deposito.
Il fitness non solo è in grado di sviluppare la massa grassa andando a fortificare i muscoli, ma anche di ridurre la percentuale di grasso di deposito, quello che potrebbe provocare le tante problematiche a cui in precedenza abbiamo accennato.
Indubbiamente queste capacità del fitness sono le più conosciute ecco per quale motivo spesso lo si associa solo ed esclusivamente a tutti coloro che: o vogliono perdere peso oppure sono fissati con la propria forma fisica.
Invece l’Organizzazione Mondiale della Salute smentisce tutto questo, consigliando anche per i più piccoli almeno 1 ora di esercizio fisico, certo poi, per i bambini è sufficiente 1 ora di gioco all’aria aperta con i propri coetanei, questo ci sembra chiaro.
A chi è adatto il fitness
Il fitness perché fa bene? Perché rinforza la muscolatura, una massa muscolare più importante tende a consumare un numero maggiore di calorie e questo si traduce in una netta perdita di peso. Anche se come visto questo non è l’unico motivo del fitness perchè fa bene.
A questo punto viene naturale chiedersi chi è adatto a dedicarsi ad attività di fitness. La risposta in effetti ci sembra piuttosto scontata. Il fitness si adatta veramente a tutti, anche tenendo a mente che non si tratta di sport a livello agonistico.
A dire il vero il fitness vero e proprio è nato proprio per soddisfare il bisogno di movimento che hanno tutti coloro che non svolgono attività sportiva in maniera agonistica.
Quando si parla di fitness non ci si riferisce all’attività che occorre svolgere per divenire dei professionisti, ma la sana attività fisica che unita a una dieta equilibrata permette a un qualunque soggetto di godere di buona salute.
Dunque il fitness si adatta a tutti nella misura in cui viene svolto in base a quello che è la propria capacità fisica. Qui ritorniamo a ciò che ti avevamo accennato in precedenza e cioè che il fitness fa bene se ci si allena senza spingersi aldilà delle proprie possibilità fisiche.
In buona sostanza possiamo affermare che il fitness fa bene se inteso come lo svolgimento costante di attività fisica unita a uno stile di vita equilibrato e salutare. Quello che è certo è che il fitness se ben fatto può adattarsi a uomini e donne di qualunque età.
Fare movimento non dovrebbe essere una scelta ma un vero e proprio obbligo per il benessere le proprio corpo.
Fitness perché fa bene: come iniziare
Dopo aver tanto parlato ti potremmo dare delle timide indicazioni generali sul come iniziare a fare fitness. Innanzitutto devi scegliere. Ci sembra ovvio no? In fondo la vita è fatta proprio di scelte.
La prima scelta da compiere è dove ti vuoi allenare. Sì, hai ragione, mi spiego meglio. Fino a qualche tempo fa l’idea di fitness era legata in maniera esclusiva alle palestra, ma poi si sono fatte strada delle alternative. Nello specifico le alternative sono l’allenamento all’aria aperta e l’home fitness.
Ovviamente ognuna di queste modalità ha i suoi pro e i suoi contro.
Andare in palestra può non essere sempre semplice, trovare il tempo tra 1000 impegni può sembrare alquanto complicato. Ma è anche vero che tutto sommato andare in palestra vuol dire avere la possibilità di allenarsi essendo seguiti da personale competente che possa vigilare sulla corretta esecuzione degli esercizi.
Inoltre può stilare con te una scheda su misura per quelle che sono le tue esigenze.
Infine aspetto non trascurabile è quello della socializzazione.
Anche correre all’aria aperta ha molti vantaggi, tra tutti quello che ci si può allenare godendo di un’aria salutare. Inoltre correre all’aria aperta sembra alzare non di poco il buon umore.
Certo non è la soluzione migliore nei periodi di maltempo.
Infine l’home fitness una pratica che negli ultima anni ha preso pieno sempre di più, quella dell’allenamento a casa.
Allenarsi a casa vuol dire non dover fare i conti con i giorni di pioggia, non doversi organizzare per andare in palestra e non dover pagare nessun abbonamento.
Possibile che ancora ti chiedi perché fare fitness?
Perché fare fitness? Conclusioni
Ma quindi il fitness perché fa bene? Ci sembra chiaro a questo punto che il fitness insieme a una dieta sana ed equilibrata sono i due elementi indispensabili per avere un corpo in salute.
Troppo spesso si crede che il fitness sia un mezzo esclusivamente per perdere peso e per riuscire a modellare il proprio fisico, ma abbiamo visto che i benefici dati dallo sport non si fermano a questo.
Il benessere dato dal fitness permette di evitare una serie di problematiche come quelle al sistema vascolare, quello respiratorio, alle articolazioni e ai muscoli.
Quindi il fitness è il segreto per il benessere a 360 del proprio corpo. Non sono pochi gli studi ad aver provato tutto questo. Senza considerare inoltre che svolgere in maniera costante attività sportiva vuol dire anche alzare i livelli si buon umore.
Chiedersi il fitness perché fa bene, sa un po’ di scusa. Il fitness non può mancare nella vita di ognuno, ricordiamo che si parla di fitness quando ci si riferisce a un’attività fisica leggera e non agonistica, potrebbe essere sufficiente anche una camminata di un’ora. Il tutto per contrastare la pigrizia e il malessere.
Commenti